Il metodo one to one è un Extension ciglia caratterizzata dall’applicazione di ciglia in fibre sintetiche sovrapposte una ad una (one to one) alle ciglia naturali degli occhi. Il vero metodo one to one si caratterizza per la meticolosa separazione di ogni singola ciglia naturale della palpebra per consentire la posa di una nuova ciglia, più curva e più lunga rispetto alle proprie. Il corretto metodo one to one non incolla neanche 2 ciglia naturali insieme! L’effetto che deriva dal metodo one to one è assolutamente naturale e allo stesso tempo estremamente glamour poiché segue il disegno delle ciglia dell'occhio valorizzando genuinamente la sua importanza.
Apprendendo questa particolare tecnica potrai applicare ciglia finte alle tue clienti con risultati entusiasmanti. Anche lo sguardo più spento acquisterà luce, e profondità!
Glamour e di tendenza
L’attività è molto gratificante sia se operi già come professionista nel campo dell’Estetica sia se sei guidata dalla passione per la bellezza degli occhi e vuoi imparare un’attività da sviluppare nel tempo. Il Corso Extension Ciglia è il miglior modo per essere al passo con le nuove tendenze estetiche per la donna e divenire così un punto di riferimento nella tua zona.
A chi si rivolge il corso
Una formazione capillare e approfondita per EstetisteTruccatori, Parrucchieri, Visagisti, Onicotecniche e tutte le figure professionali del settore Beauty
Il corso Extension Ciglia rappresenta una grande opportunità per coloro che amano il mondo dell’estetica e della bellezza (non professionisti del settore) e che desiderano iniziare ad operare come Eyelash designer in modo corretto e professionale.
Il programma
Il programma sviluppato da Helen Sanchez ti consentirà di padroneggiare i movimenti e i segreti per l’esecuzione della tecnica Extension Ciglia one to one ed elaborare il tuo stile in linea con le tue capacità e caratteristiche personali.
1. Teoria
-Analisi e struttura delle ciglia (fisiologia, costituzione, ciclo vitale)
-Impostazione lavoro (strumenti e accessori, sterilizzazione e disinfezione, igiene dell’occhio, ventilazione locale)
-Studio del rapporto peso / spessore ciglia
-Salute e preservazione della ciglia naturale (prevenzione e difesa della ciglia naturale)
-Come evitare gli errori più comuni
-Presentazione dei prodotti (composizione chimica colle, remover e primer - Tipi di extension ciglia: lunghezza, spessore, curvatura
-Utilizzo strategico di: brush, pinzette, patch, microbrush)
-Metodo applicativo one to one (preparazione cliente, applicazione esatta dei Patch, spiegazione della tecnica perfetta, apprendimento -metodo “aggancio”, comprensione di tutti i passaggi per una corretta applicazione, saper scegliere l’effetto, studio e correzione del disegno dell’occhio, intervenire per l’after care e ritocco, post trattamento, gestione rimozione extension ciglia, smontaggio)
-Marketing (gestione clienti e obiezioni)
2. Pratica
-Esercitazione su modella con indicazioni passo passo di Helen Sanchez.
-Durante la pratica si illustrerà nel dettaglio l’applicazione del metodo per eseguirlo velocemente ma in maniera chirurgica e accurata
-Postazione di lavoro e igiene (come predisporre cliente e materiali)
-Tecniche ​di p​​resa
​-Tecniche aggancio​
-Modellamento ​forma ​degli occhi (correzione e miglioramento)
-Come realizzare i differenti effetti (naturale, mascara, volpe, bambola)
-Aumentare la precisione velocizzando i tempi
-Quando non eseguire l’applicazione (situazioni di rischio e controindicazioni)
-Mantenimento e Refill​ (gestione post vendita per aumentare la durata del trattamento)
3. Modella
Ogni corsista porterà una modella/o su cui effettuare la pratica che inizierà dopo la teoria attraverso un metodo didattico caratterizzato da forte interattività e operatività. L’esperienza dei corsisti viene valorizzata attraverso un confronto continuo, mirato a stimolare la capacità di ascolto e lo scambio di conoscenze.
4. Materiale didattico, prodotti di consumo e accorgimenti
Al termine del corso sarà fornita una dispensa dettagliata per lo studio e l'applicazione corretta del metodo. In questa maniera, si avranno sempre con se' tutte le procedure che si potranno consultare velocemente. Tutti i prodotti di consumo utilizzati per il Corso sono messi a disposizione dalla nostra Scuola, così che il KIT rimarrà originale ed integro per i successivi trattamenti delle allieve. Per partecipare al corso è necessario essere dotati di ottima vista o portare eventuali occhiali. E' inoltre consigliabile non avere unghie particolarmente lunghe.
5. Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. Classe a numero chiuso: max 7 allieve.
Kit Professionale omagggio!
Il nostro specifico KIT Start consente di affrontare correttamente lavori esteticamente accurati su una zona importante e delicata come gli occhi.
-2 confezioni di ciglia curvatura C e D in seta, leggere, nere, morbide, extra curve, di diverse lunghezze e con 2 spessori disponibili facili da applicare. Possibili effetti: Naturale e mascara
-1 pinzetta piatta per aprire le ciglia naturali e isolarne una
-1 pinzetta curva per applicare la nuova ciglia
-1 anello portagiclia: comodo accessorio per ridurre gli spazi dei movimenti e facilitare la presa della ciglia a motivo di un’apertura della striscia a ventaglio
-1 mascherina professionale per eseguire il trattamento
-1 colla: adesivo speciale con asciugatura istantanea (fast dry 1/2 seconds) anallergico e inodore, non brucia, già testata sulle nostre numerose clienti
-50 microbrush per applicare il primer o rimuovere le ciglia
-1 primer da applicare prima del trattamento per favorire una maggiore aderenza fra la nuova ciglia e la ciglia naturale
-15 mix brush: pettinini per pettinare le extension durante o a fine trattamento
-1 remover per il Refill o rimozione delle ciglia (smontaggio)
-6 patch: protezione per la parte inferiore dell’occhio con forma ergonomica specifica per la curva dell’occhio che protegge e consente di eseguire all’occorrenza lo scarico della colla
-5 anellini: pratico accessorio per applicare la colla e risparmiare tempo e movimenti
-1 scotch: desivo sanitario utile a tenere ferma la palpebra